La Pantecusa
di Paolo MessinaVini e Gastronomia Tipica e Biologica
I Sottoli dell' Azienda Radici
Come per tutti gli altri prodotti dell'Azienda Radici, anche per
i sottoli si utilizzano solo ortaggi e verdure fresche, selezionati a mano e
lavorati a mano. Lo scarto è elevatissimo, soprattutto per i carciofini.
L'olio è solo extravergine d'oliva, biologico come tutto il resto, e può essere poi usato per condire crostoni, insalate, sughi.
La conservazione è possibile attraverso il controllo del pH, con la cottura in aceto. Come facevamo io e mia mamma quando eravamo tutti e due più giovani ed avevamo più tempo.
Qui, però, d'aceto se ne può usare molto meno, perché, a differenza della preparazione casalinga, alla fine i sottoli vengono sterilizzati ad alta temperatura. Non ci sono conservanti.
Un'avvertenza: questi sottoli non son fatti con verdura precotta o ammorbidita con altri processi chimici, perciò non è mollacciosa. Se avete anche voi esperienza di carciofini fatti in casa, sapete che significa.